Assemblaggio veicoli
Le sinergie e la facilità di collaborazione fra i vari reparti interni rendono tutti i processi (di realizzazione/approvvigionamento parti, di accettazione e di assemblaggio finale) estremamente efficaci (qualità) ed efficienti (tempi, costi).
Ove richiesto, l’assemblaggio finale viene gestito in aree riservate, con accessi controllati e con layout/attrezzamento adattabile alle specifiche necessità del progetto.
Negli ultimi anni CECOMP ha implementato una nuova area produttiva, completamente dedicata all’assemblaggio di scocche complete attrezzata con:
- n.2 Robot per la saldatura dei sottogruppi critici dell’autotelaio
- n.1 Linea di assemblaggio telaio
- n.1 Linea di assemblaggio scocca
- n.1 Impianto per rilievi fotometrici (dimensioni critiche) della scocca completa.
A questa, dal 2011 si aggiunge un nuovo sito dedicato all’assemblaggio di tutte le rimanenti parti sulla scocca (meccanica, motopropulsore, impianto elettrico/elettronico e finizioni interne/esterne) e alle verifiche di funzionalità finale del veicolo. Questa è attualmente allestita ed utilizzata per bassi volumi produttivi (circa 1’000 vetture/anno).